OSTEOPATIA
Come nasce l'osteopatia
L’osteopatia, nata negli Stati Uniti nel XIX secolo, è un approccio olistico alla salute sviluppato da Andrew Taylor Still. In Italia, ha guadagnato popolarità negli ultimi decenni del XX . Gli osteopati italiani seguono corsi di laurea e master specifici per acquisire competenze nell’ambito offrendo servizi come terapisti complementari o alternativi.
Oggi, l’osteopatia è ampiamente utilizzata per trattare una vasta gamma di disturbi muscolo-scheletrici e viscerali, offrendo un approccio naturale e non invasivo.

L'Osteopatia è un approccio terapeutico olistico che si basa sulla concezione che il corpo umano sia un'unità integrata, dove struttura e funzione sono interconnesse e influenzano reciprocamente la salute.
Ogni paziente è un individuo unico con esigenze specifiche. Gli osteopati sviluppano piani di trattamento personalizzati, considerando la storia medica, lo stile di vita e le preoccupazioni individuali.
L'obiettivo dell'osteopatia è quello di ripristinare l'equilibrio naturale del corpo, facilitando il suo potenziale di autoguarigione e promuovendo il benessere generale del paziente.
Scopri Cosa Può Essere Trattato Con L’osteopatia
↓ Per farlo clicca su un’area del corpo ↓

CEFALEA
EMICRANIA
VERTIGINI
ACUFENI
DOLORE CERVICALE
COLPO DI FRUSTA
TUNNEL CARPALE
EPICONDILITE
GASTRITE
REFLUSSO GASTROESOFAGEO
STIPSI
COLON IRRITABILE
GONFIORE ADDOMINALE
DISBIOSI
ARTROSI DI GINOCCHIO
SPINA CALCANEARE
ARTROSI DELL’ANCA
LOMBO-CRURALGIA
PUBALGIA
SPALLA CONGELATA
PERIARTRITE
TENDINITE

NEVRALGIA DEL CUOIO CAPELLUTO
DOLORE CERVICALE
COLPO DI FRUSTA
LOMBALGIA
PROTRUSIONI
ERNIE DEL DISCO
LOMBOSCIATALGIA
SINDROME DEL PIRIFORME
DISMETRIE DI BACINO

CEFALEA
EMICRANIA
VERTIGINI
ACUFENI
DOLORE CERVICALE
COLPO DI FRUSTA
TUNNEL CARPALE
EPICONDILITE
GASTRITE
REFLUSSO GASTROESOFAGEO
STIPSI
COLON IRRITABILE
GONFIORE ADDOMINALE
DISBIOSI
ARTROSI DI GINOCCHIO
SPINA CALCANEARE
ARTROSI DELL’ANCA
LOMBO-CRURALGIA
PUBALGIA
SPALLA CONGELATA
PERIARTRITE
TENDINITE
CEFALEA ASSOCIATA A CICLO MESTRUALE
Prima visita in studio
Durante la tua prima visita osteopatica
Durante la tua prima visita osteopatica, dedicheremo tutto il tempo necessario per comprendere appieno la tua storia clinica e le tue condizioni di salute attuali. Conduceremo un’approfondita anamnesi per raccogliere informazioni dettagliate sui tuoi sintomi e sulle tue esperienze passate.
Successivamente, eseguiremo un esame posturale completo per valutare l’allineamento del tuo corpo e individuare eventuali disfunzioni muscoloscheletriche. Basandoci su queste valutazioni, ti forniremo un trattamento osteopatico personalizzato mirato a migliorare la tua salute e il tuo benessere complessivi.
Approccio delicato e mirato per alleviare disagi fisici durante la gravidanza, come dolore lombare, sciatica, dolore pelvico, edema, e per preparare il corpo al parto.
Utilizzo di tecniche osteopatiche mirate per ridurre il dolore e migliorare la mobilità. Consulenza su esercizi e pratiche per prevenire recidive e mantenere una buona salute della schiena.
Valutazione e trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico, come incontinenza urinaria, prolasso pelvico, dolore pelvico cronico, e altro ancora.
Una cattiva postura può causare dolore muscolare, disfunzioni articolari, problemi respiratori, digestivi e cronici.
